Oltre 110 chilometri di costa, abbracciano il territorio del Parco nazionale dell’Asinara che fa parte del comune di Porto Torres. Quest’isola è raggiungibile via mare da Porto Torres e da Stintino, oltre che attraverso tantissimi operatori turistici che offrono esperienze tanto diverse quanto meravigliose. L’isola è anche circondata da una delle più importanti aree marine protette del mediterraneo. Tutte le spiagge si trovano nella parte orientale dell’isola, mentre in quella esposta al maestrale troviamo falesie a picco sul mare ed insenature di una bellezza quasi irreale che ci trasporta in un’altra epoca. Non tutte le spiagge sono fruibili in quanto le zone di Cala di Scombro e di Cala d’Arena sono inserite in una perimetrazione di riserva integrale, per cui vi si può accedere solo per motivi di ricerca scientifica. Vivere le spiagge di questo stupefacente ed incantevole territorio, rappresenta un’esperienza unica che consente al visitatore di essere a contatto con una natura tra le più incontaminate e ricche di biodiversità, incastonata in un luogo ricco di storia, unico nel suo genere.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.