Le spiagge comprese tra la Località di Lampianu fino ad arrivare alle falesie di Capo Falcone, sono tra le più selvagge di questo ultimo tratto di costa nord occidentale della Sardegna. L’esposizione al vento dominante di maestrale ha plasmato in modo deciso le poche insenature dove possiamo trovare delle perle di rara bellezza come Rena Majore della Nurra, Unia, Isola dei Porri e altre piccole baie e minuscoli fiordi, dove l’accesso è riservato solo a coloro che decideranno di affrontare dei percorsi tanto meravigliosi quanto impervi che ripagheranno il visitatore con un’esperienza indimenticabile.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.