Nella costa occidentale sarda, contornato da decine di spiagge e magnifiche insenature, sorge uno dei borghi più belli e suggestivi d’Italia, protetto dal castello medioevale dei Malaspina e vivacizzato dalle sue case policromatiche, edificate nel periodo d’oro delle concerie, lungo la foce del fiume Temo che accompagnerà romantiche e vivaci passeggiate, in cui verranno mescolati tradizioni, mondanità e bellezza. Chi vi scrive, viste le trascorse esperienze, suggerisce un pranzo o una cena in uno dei tanti locali, sicuramente in grado di offrire il meglio del territorio.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.