Nei pressi del centro abitato che ha avuto grande sviluppo turistico, in origine villaggio di pescatori, c’è la possibilità di trovare spiagge di rara bellezza nominate e messe in ordine dalla prima alla quinta; mentre spostandoci più ad est, nel lembo di terra che forma quasi una penisola, sono incastonate le piccole spiaggette di Cala Moresca e Baracconi che guardano il piccolo isolotto di Figarolo. Questo borgo che si trova a due passi dalla Costa Smeralda e dall’area marina di Tavolara è formato da casette colorate dove potrai assaporare la cucina tipica locale con specialità di mare e passeggiare nelle animate vie del centro.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.