È indubbiamente uno dei borghi più belli d’Italia. Castelsardo con il suo centro storico e la sua iconica rocca medioevale, rappresenta un’attrattiva storico-culturale imperdibile. Dopo una giornata trascorsa in spiaggia alla Marina, a Lu Bagnu o in una delle altre particolari calette della zona, diventa quasi obbligatorio perdersi nel dedalo di viuzze ricche di negozietti di prodotti tipici sardi e ristoranti di pesce locale freschissimo, che portano su, fino al castello “Bellavista” dei Doria, a completamento di giornate indimenticabili.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.