Nei pressi del complesso nuragico di Palmavera, oltre tremila anni or sono, i nostri antenati Sardi, potevano godere della bellezza infinita situata a pochi passi delle spiagge delle Bombarde, del Lazzaretto e di altre magnifiche insenature, dove oggi si danno abituale appuntamento migliaia di visitatori che su queste rive, trovano riparo dal maestrale e si godono bellissimi giorni di una vacanza all’insegna della natura e della storia.
SCOPRI LE SPIAGGE
La spiaggia è un ecosistema naturale molto fragile.
Raccomandiamo di:
• non portare via sabbia, sassi o conchiglie, perché sono il materiale di cui è fatta la spiaggia;
• non calpestare o strappare la vegetazione delle dune perché è ciò che protegge la spiaggia;
• rispettare tutte le forme di vita perché la spiaggia è casa loro, noi siamo loro ospiti.
Cliccando sulle foto troverai per ogni spiaggia: video, informazioni ambientali, naturalistiche e logistiche.